Skip to main content

Ellisse

codice G: G8, G9

Funzione: Il comando specifica un arco di ellisse attraverso le coordinate di destinazione X/Y, il punto medio dell'ellisse I/J, le direzioni dell'asse principale dell'ellisse K e il rapporto di lunghezza R tra gli assi primario e secondario.

Sintassi

G8 X Y Z R I J K A B C P Q U V W F E H L/O D S
G9 X Y Z R I J K A B C P Q U V W F E H L/O D S

Parola in codice G

Descrizione

X Y Z

Posizioni target degli assi cartesiani

R

Rapporto di lunghezza R tra asse primario e secondario.

Intervallo: 0 < R <= 1

R viene utilizzato solo se l'arco dell'ellisse non è definito in modo univoco dai punti finali, dal punto medio e dalla pendenza dell'asse primario. Questo è il caso in cui entrambi i punti finali hanno la stessa distanza dall'asse primario. Quindi, entrambi i punti finali devono avere la stessa distanza dall'asse secondario. Altrimenti, non vi è alcuna ellisse che attraversa questi punti e il sistema sostituisce l'ellisse

I J

punto medio

K

Direzione dell'asse primario dell'ellisse (in gradi)

  • 0: nella direzione dell'asse X

  • 90: In direzione dell'asse Y

  • -90: Nella direzione opposta dell'asse Y

A B C P Q U V W

Posizioni di destinazione degli assi aggiuntivi

F E

Velocità del percorso, accelerazione/decelerazione del percorso

H L/O

Punto di commutazione

D

Raggio utensile

S

Profilo S

L'ellisse è un oggetto 2.5D. Ciò significa che l'ellisse appartiene sempre al piano X/Y. Le ellissi in altri piani non sono supportate.

Esempio 33. Esempio
N10 G0 X100 Y100 F100
N15 G98
N20 G8 X200 Y100 I150 J100 K45 R0.5