Skip to main content

Topologia di rete

Informazioni e raccomandazioni per la topologia di una rete di controllo

Si consiglia di configurare un sistema di rete in modo che siano possibili:

  • Ampia autoconfigurazione (assegnazione di indirizzi)

  • Supporto trasparente per ogni mezzo di comunicazione

  • Trasporto di pacchetti di dati tra reti diverse

Il meccanismo di instradamento dovrebbe essere così semplice che ogni nodo di rete può reindirizzare i pacchetti di dati, anche se ha una capacità di memoria ridotta. Pertanto, evitare tabelle di instradamento estese, calcoli complessi o query in fase di esecuzione.

Costruire la rete di controllo in modo gerarchico. Ogni nodo può possedere un nodo padre e un numero qualsiasi di nodi figlio. Un nodo senza un genitore è un nodo di "livello superiore". Non sono ammessi cicli, ovvero ogni rete di controllo ha la struttura ad albero.

Le relazioni padre-figlio risultano dalla specifica di alcune aree di rete. Un'area di rete può essere, ad esempio, una connessione Ethernet locale o una connessione punto a punto seriale. Distinguiamo tra la rete principale (mainnet) e le sottoreti (subnet). Ogni nodo appartiene al massimo ad una rete principale, alla quale appartiene anche il suo nodo genitore, se ne esiste uno. Per ogni nodo è possibile configurare il numero desiderato di sottoreti, per le quali il nodo funge in ogni caso da genitore.

Un'area di rete può avere un solo nodo padre. Non è quindi valida una configurazione in cui un'area di rete sia definita contemporaneamente come una sottorete di più nodi.