Skip to main content

Scheda: Parametrizzazione sicura

IL Parametrizzazione sicura scheda dell'editor di dispositivi degli I/O logici elenca i parametri del rispettivo dispositivo sicuro. I parametri provengono dal file di descrizione del dispositivo del dispositivo sicuro e vengono caricati automaticamente nell'editor quando si aggiunge l'I/O logico corrispondente.

Importante

L'editor di dispositivi è adatto per la visualizzazione e l'elaborazione dei parametri di dispositivi specifici. Per informazioni più dettagliate, consultare la documentazione del rispettivo dispositivo o contattare il rispettivo produttore del dispositivo.

Attenzione

Per l'impostazione di parametri specifici è necessario tenere conto dei requisiti specifici del dispositivo.

L'utente è responsabile della corretta parametrizzazione dei dispositivi secondo la documentazione del rispettivo dispositivo o del rispettivo produttore.

Importante

Il produttore dell'apparecchio deve informare l'utente sulle condizioni per il calcolo dei valori caratteristici del sistema.

Suggerimento

La lingua di visualizzazione di questa scheda e della finestra di dialogo per la modifica dei valori dei parametri è definita nel rispettivo file di descrizione del dispositivo.

La riga più in alto (sil3_mark1.png) contiene le informazioni del PIN dell'applicazione di sicurezza (vedere ), oppure Nel lavoro se la versione dell'oggetto si discosta dalla versione bloccata o se l'applicazione di sicurezza non è ancora stata bloccata. Nella sezione adiacente (sil3_mark2.png) i parametri sono illustrati in forma tabellare con Nome, Valore, Valore simbolico, Descrizione e facoltativo Unità.

Suggerimento

I parametri interi possono anche essere visualizzati in notazione esadecimale a seconda della descrizione del dispositivo. Questa impostazione facoltativa deve essere effettuata nel file di descrizione del dispositivo.

Figura 29. Scheda Parametrizzazione sicura dell'editor di dispositivi di un I/O logico
Scheda Parametrizzazione sicura dell'editor di dispositivi di un I/O logico


Facendo doppio clic su una riga di parametro si apre una finestra di dialogo per la modifica del rispettivo parametro. In Valore campo è possibile immettere un valore o selezionarne uno da un elenco a discesa, a seconda del parametro corrispondente.

Cambia marcatori

Se i valori dei campi nella tabella dei parametri vengono modificati, questi e tutti gli altri campi che cambiano di conseguenza vengono contrassegnati in rosso. Viene contrassegnata solo l'ultima modifica. Tutte le marcature delle modifiche vengono rimosse quando l'editor viene chiuso.

Per informazioni sui parametri del dispositivo per PROFIsafe (parametri F), vedere I/O logico di un F-Device